Notizie

GUIDA STATISTICA: Razgatlioglu pronto a eguagliare il record di Fogarty in casa di Bautista

Tuesday, 19 September 2023 07:55 GMT

In questo weekend lo spettacolo del World Superbike è di scena ad Alcaniz, territorio dalla grande passione per il motociclismo

Il MotorLand Aragon ospita il decimo Round della stagione 2023 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, una stagione davvero memorabile. Tanta passione si respira su questa pista spagnola da parte dei tifosi che hanno un grande legame con il motociclismo. Ecco tutte le statistiche che devi conoscere prima del Round Tissot di Aragon.

 

199 – 199 al momento sono i podi vantati dalla Spagna nel World Superbike. Al prossimo podio sarà la quinta nazione a raggiungere quota 200 dopo Gran Bretagna (870), Italia (417), Australia (329) e Stati Uniti (262).

 

116/119 – Con altre tre vittorie Yamaha raggiungerebbe Honda. Yamaha ha al momento 116 vittorie contro le 119 di Honda. Le due Case giapponesi sono precedute da Ducati (411) e Kawasaki (178).

 

108 – 108 finora sono le gare andate in scena in Spagna, Paese che ha ospitato per la prima volta il Campionato WorldSBK a Jerez il 18 marzo 1990 per quello che è stato il Round di apertura della stagione.

 

107/109 – Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) ha nel mirino il quinto posto nella classifica di tutti i tempi in termini di podi che appartiene a Carl Fogarty con 109. Al momento ne ha 107.

 

51/52 – Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha vinto 51 gare, una in meno rispetto a Troy Bayliss. In testa a questa classifica troviamo Jonathan Rea con 119 e Carl Fogarty con 59.

 

44/31 – Nel 2011 quella di Aragon è diventata la quinta pista spagnola nella storia del WorldSBK e la 44^ in generale. Dal 2011 Aragon ha ospitato 31 gare.

 

26 – Kawasaki nelle ultime 26 gare andate in scena ad Aragon è sempre salita sul podio.

 

25x2 – Le ultime 25 gare andate in scena su questa pista hanno visto il successo di due costruttori: Ducati (14 volte) e Kawasaki (11). La striscia è partita nel 2014 e ora sono le due Case più vincenti ad Aragon.

 

24 – Al momento 24 podi su questa pista: Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) potrebbe battere il record che gli appartiene, quello dei 25 podi conquistati sulla pista di Assen.

 

23x23 – Rea è andato a podio in tutte le gare disputate con Kawasaki ad Aragon (dal 2015). Si tratta di un record assoluto in termini di striscia nella storia del WorldSBK. Alle sue spalle troviamo Carl Fogarty, con 15 podi consecutivi ad Assen (1992-1999).

 

14 – Ducati è la Casa più vincente ad Aragon grazie ai suoi 14 successi contro gli 11 di Kawasaki.

 

10 – Chaz Davies nel 2017 in Gara 2 ha vinto partendo dalla decima casella.

 

4 – Tom Sykes detiene il record di pole ad Aragon: quattro, una in più di Rea

 

3 – Tre Paesi hanno vinto su questa pista: Gran Bretagna (21 vittorie), Italia (5) e Spagna (5, tutte con Bautista).

 

1 – Ad Aragon Michael Ruben Rinaldi ha vinto per la prima volta (2020, Round di Teruel) ed esordito nel 2018.

 

APPUNTI A PORTATA DI MANO

 

Vincitori nel 2022:

  • Jonathan Rea (Kawasaki, Gara 1)
  • Alvaro Bautista (Ducati, Tissot Superpole Race e Gara 2)

Ultimi tre poleman al MotorLand Aragon:

  • 2022: Toprak Razgatlioglu (Yamaha): 1’48.267
  • 2021: Jonathan Rea (Kawasaki): 1’48.458
  • 2020 (Teruel): Jonathan Rea (Kawasaki): 1’48.767

Podi (e vittorie) delle Case in tutte le gare del WorldSBK disputate al MotorLand Aragon:

  • Kawasaki: 35 (11)
  • Ducati: 32 (14)
  • Aprilia: 10 (2)
  • Yamaha: 9 (1)
  • BMW: 5 (3)
  • Honda: 2

Distacchi chiave al MotorLand Aragon nel 2022:

  • Prima fila compresa in: 209 millesimi
  • 1 secondo in Superpole… i primi 6 compresi in 731 millesimi
  • Il distacco più ravvicinato in gara tra il 1° e il 2°: 90 millesimi (Rea 1°, Bautista 2°, Gara 1)
  • Il podio più ravvicinato: 5 secondi e 416 millesimi (Rea 1°, Bautista 2°, Razgatlioglu 3°, Gara 2)

Velocità di punta delle Case al MotorLand Aragon, 2022:

  • Ducati: Alvaro Bautista – 331.2 km/h, Gara 1
  • BMW: Eugene Laverty – 330.2 km/h, Gara 1
  • Honda: Xavi Vierge – 327.2km/h, Gara 1
  • Kawasaki: Jonathan Rea – 324.3 km/h, Gara 1
  • Yamaha: Andrea Locatelli – 322.3 km/h, Gara 1

Goditi LIVE e SENZA INTERRUZIONI lo spettacolo da Aragon con il WorldSBK VideoPass, ora a soli 9.99€!